E.G.S.
- La Electronic Games Systems è stata fondata da due
ex-dipendenti della Model Racing, Giorgio Peroni e Alessandro
Carnevali.
- La sede era a pochi chilometri da quella della Model Racing, a Fano.
- Nella maggior parte dei casi si occupava solo dell'ingegnerizzazione dei giochi, che poi erano ceduti ad altre ditte per la realizzazione del prodotto finale.
- Oltre ai videogiochi qui riportati, ha costruito anche un ibrido filpper-videogioco chiamato New York Defence, nel 1981.
- Anni fa era uscita dal mondo dei videogiochi, restando in
altri settori dell'elettronica: ora risulta essere una società
immobiliare. La sede è stata spostata in un paese vicino,
Lucrezia di Cartoceto (Pesaro e Urbino).
Nome | Tipo | Anno | Emul. | Info |
---|---|---|---|---|
Crazy Balls |
![]() |
1978 | ![]() |
Prodotto da Bontempi e NAT |
Rally Race | ![]() |
1979 | Prodotto da CDA e Domino | |
Attack Force | ![]() |
1979 | Autoprodotto |
|
Tornado - Phantom II | ![]() |
1979 | ![]() |
Prodotto da Domino e Midway |
Crazy Balls
Un gioco dove il giocatore controlla una racchetta in fondo allo
schermo - come Breakout - e con la pallina deve colpire diversi
bersagli totalizzando punti.
La E.G.S. ha programmato il gioco e ha realizzato la scheda (anzi.
le schede, visto che nel mobile del gioco ne erano ospitate due), e
i comandi. Per il mobile, e la commercializzazione del gioco, ha
stretto un'alleanza con due ditte separate, NAT di Bologna e
Bontempi di Roma.
Il monitor era monocromatico. Le coppie di schede sono leggermente
diverse e portano un diverso numero: 106-107 per Bontempi, 113-114
per NAT.
È un gioco storico, perché risulta essere il primo al mondo che
permetteva al recordman di scrivere il suo nome sullo schermo.
Infatti era dotato di una piccola tastiera (forse a membrana) sul
mobile. È uscito prima di Asteroids della Atari, considerato per
lungo tempo l'inventore di questa possibilità (Asteroids è del 1979,
mentre Crazy Balls è del 1978).
Una batteria da 4,5 Volt conservava il nome del recordman anche a
macchina spenta.

L'immagine è tratta dalla trasmissione televisiva Videogames
Hunter, disponibile su Discovery Plus, dove viene mostrato un
restauro di una copia Bontempi, compresa la difficilissima
sostituzione di un componente "artigianale".
Per le altre immagini vedere la pagine Bontempi e NAT.
Si tratta di un gioco senza CPU, e per questo la sua emulazione è
difficile.
Una coppia di schede NAT è stata trovata, e ne è stato effettuato il
dumping: il gioco è inserito in MAME dalla versione 0.222, ma non è
mai stato reso funzionante.Per favore. se avete bisogno di
schemi tecnici, contattate il sottoscritto o Federico Croci.
Rally Race

Gioco di corse automobilistiche con scrolling verticale.
E.G.S. si è occupata di progettazione hardware e software, La
realizzazione finale e la commercializzazione sono state
eseguite da due ditte, CDA e Domino..
Nella foto, un esemplare trovato da Federico Croci. Non c'è
indicazione del produttore all'esterno.
All' interno, la scheda senza CPU e con l'indicazione "EGS 114"
(quindi la stessa di Crazy Balls versione NAT).
C'è inoltre un'etichetta con la scritta "Telecolor" sul connettore
del monitor.
Attualmente il videogioco non funziona ed è in attesa di restauro.
Attack Force

Gioco progettato su un hardware standard, molto simile a quello di
Space Invaders e altri giochi simili.
L'unico videogioco che E.G.S: risulta aver commercializzato in
proprio.
Grazie a Piero Andreini, che ne ha recuperato e restaurato un esemplare con tanto di ROM dumping, è stato inserito in MAME nella versione 0.149. Attualmente però manca il sonoro.
Tornado / Phantom II
Battaglia aerea, realizzata su un
hardware molto simile a quello di Attack Force.
Prodotto e distribuito per il mercato europeo da Domino, e per
quella USA da Midway, che lo ha ribattezzato "Phantom II".