Sidam / Sipem
- Ditta di Torino: prima dei videogiochi produceva calcio-balilla e cabine per fotografie automatiche.
- Inizia a copiare videogiochi, specialmente Atari, nel 1978.
- Poco tempo dopo viene citata in tribunale dalla Bertolino per plagio.
- Viene condannata nel 1983, sentenza ribadita poi nei diversi
gradi di giudizio. Vedi pagina "La sentenza Bertolino-Sidam" per
dettagli.
- Appurato che il suo modo di agire era illegale, cambia
sistema: inizia a costruire e distribuire giochi di ditte estere
su regolare licenza.
- In seguito cambia il nome da Sidam a Sipem.
- Ha continuato a distribuire giochi almeno fino al 2010.
- Esiste ancora, ha sede a Torino in strada del Francese, ma ha cambiato settore merceologico: ora si occupa di impianti di ventilazione industriale.
- PaTrYcK ha compilato una tabella che riporta tutte le schede
conosciute SIdam: la
trovate qui
Nome | Tipo | Anno | Emul. | Info |
---|---|---|---|---|
Cascade |
![]() |
1978 | ![]() |
Da Avalanche (Atari) |
Invasion |
![]() |
1978 |
![]() |
Da Space Invaders (Taito) |
Astro Battle |
![]() |
1979 |
![]() |
Da Astro Fighter (Data East) |
Asterock |
![]() |
1979 |
![]() |
Da Asteroids (Atari) |
Astro Pal |
![]() |
1979 | ![]() |
Parzialmente copiato da Asteroids |
Rugby |
![]() |
1979 |
Da Video Pinball (Atari) |
|
Crashing Car / Crash |
![]() |
1979 |
![]() |
Da originale Sega - distribuito anche con nome Crash e
marchio "Fraber" |
Crashing Car 2(?) |
![]() |
1979 |
![]() |
Da originale Sega |
Missile Combat / Missile Storm |
![]() |
1980 |
![]() |
Da originale Atari |
Condor |
![]() |
1980 |
![]() |
Da Phoenix (Amstar) |
Magic Worm |
![]() |
1980 |
![]() |
Da Centipede (Atari) |
Off / Take off |
![]() |
1981 |
![]() |
Da The End (Konami) |
Explorer |
![]() |
1981 |
![]() |
Da Scramble (Konami) |
Borderline |
![]() |
1981 |
![]() |
Da originale Sega |
Bosconian |
![]() |
1981 |
Da originale Namco |
|
Galaga |
![]() |
1981 | Da originale Namco | |
Crush Roller |
![]() |
1981 |
![]() |
Da originale Kural / Alpha D. |
Dig Dug |
![]() |
1982 |
![]() |
Da originale Namco |
Phozon |
![]() |
1983 |
![]() |
Su licenza Namco |
Mappy |
![]() |
1983 |
Su licenza Namco |
|
Pac-Man & Chomp-Chomp |
![]() |
1983 |
Da Pac & Pal (Namco) |
|
Krull |
![]() |
1983 |
Su licenza Gottlieb |
|
Mad Planets |
![]() |
1983 |
Su licenza Gottlieb | |
Dragon's Lair |
![]() |
1983 |
![]() |
Su licenza Cinematronics, più difficile |
The Tower of Druaga | ![]() |
1984 | ![]() |
Su licenza Namco |
Gaplus |
![]() |
1984 |
Su licenza Namco | |
Dragon Buster | ![]() |
1984 | Su licenza Namco | |
Sky Kid |
![]() |
1985 |
Su licenza Namco | |
GZ | ![]() |
Cascade
Emulato in MAME
Invasion
Emulato in MAME; ci sono dubbi sull'anno di produzione
Astro Battle
Emulato in MAME
Asterock
Emulato in MAME. Questo gioco è stato alla base della denuncia
della Bertolino: il software è quello di Asteroids, con modifiche
per fare a meno del chip Pokey protetto da copyright.
Astro Pal
Presente in MAME. Classificato come gioco originale, in realtà
anche questo gioco è un hack di Asteroids con molte modifiche, in
modo da farlo funzionare con un normale monitor CRT in bianco e
nero, invece del Quadrascan Atari a vettori.
Rugby
Il Rugby in funzione allo spazio Tilt di Bologna.
Esiste un esemplare funzionante di questo gioco in attesa di
dumping. Rispetto a Video Pinball Atari cambia completamente
l'ambientazione, e quindi lo sfondo sul quale veniva riflessa
l'immagine del monitor. All'epoca il football americano era quasi
del tutto sconosciuto in Italia, e veniva identificato come "una
specie di Rugby"; da qui probabilmente il nome.
Crashing Car / Crash
Clone, con tutte le probabilità non autorizzato, di Head On della
Sega.
MAME emula due diverse versioni, una con schermo monocromatico ed
una con schermo a colori.
Visto che il nome compare solo sul mobile del gioco, MAME nomina
questi due giochi come "bootleg di Head On della Sidam".

Foto del mobile tratta dal volantino.
Crashing Car 2 ?
Clone - anche questro probabilmente illegale - di Head On 2,
successore di Head On.
MAME lo emula e lo chiama "bootleg di Head On 2 della Sidam", perché
In effetti il nome non compare sullo schermo
Non è ancora stato confermato al 100% che il gioco emulato sia
effettivamente Crashing Car 2.
Missile Combat /
Missile Storm
Emulato in MAME. Altro gioco citato espressamente nella denuncia della Bertolino.
Condor
Clone di Phoenix che ha un elemento in più rispetto all'originale:
una barra del carburante (che deturpa la grafica). Emulato in MAME,
senza alcuna citazione del nome Sidam.
Magic Worm
Emulato in MAME, senza indicazione del fabbricante.
Off / Take off

Versione di The End (Konami), emulata in MAME. Cambia la scritta
che gli alieni compongono: da END a OFF.
Explorer
Anche questo gioco è emulato in MAME, ma senza indicazione del fabbricante.
Phozon
Uno dei tanti giochi Namco distribuiti su licenza da Sidam: Come potete vedere, è tradotto in italiano.