Centralmatic Lombarda
(Milano, Italy)
(click to enlarge the pictures)ZEUS (1979)
(collezione ‘marcogri’)
una copia, almeno nella grafica, dell’elettronico Williams “Flash”, strutturata per essere installata in un mobile Gottlieb’s, funzionante elettromeccanicamente (a parte i punteggi ed i suoni, tutti prodotti dalla scheda nella testata)
Abbiamo informazioni sulle. Eventuali missioni delle partite?
Cosa sarebbero le “missioni delle partite”…?
Intendo se erano presenti degli obiettivi da colpire random. Ad esempio alcuni flipper accendono qualche luce sul piano da gioco per indicare degli obiettivi missione nella partita da colpire.
Dove posso trovare gli schemi ??
Ciao grazie
Come ripetiamo sempre, per questi flipper italiani, “ricostruiti” (come erano chiamati all’epoca), cioe’ messi insieme utilizzando parti e componenti di flipper piu’ vecchi ormai demoliti, cambiando il piano ed il vetro testata, non esistono quasi mai manuali, schemi o documentazione. Spesso il costruttore forniva solo piano, vetro, e plastiche, ed il lavoro lo faceva il noleggiatore stesso, utilizzando un qualunque vecchio modello (di solito Gottlieb) si trovasse in magazzino, per risparmiare. Quindi, ogni modello aveva comunque differenze piccole o meno piccole, cablaggi diversi, componenti differenti, a seconda di quale o quali flipper fossero stati demoliti per costruirne uno nuovo, tutto al massimo risparmio.
Io sto cercando di riscrivere uno schema poiché ne ho uno uguale quasi del tutto funzionante.